Il Labrador Retriever è una razza canina originaria dell’isola di Terranova, facente parte del gruppo dei Retriever, allevata e selezionata a partire dal XIX secolo.
Cane di stazza media, di buon temperamento, intelligente, socievole, docile e robusto, eccellente nuotatore (anche grazie alla “palmatura” delle zampe), in origine è stato utilizzato soprattutto dai cacciatori come cane da riporto.
La sua indole buona e il carattere facile all’apprendimento lo rendono adatto ad essere addestrato allo svolgimento di
moltissime attività, dall’assistenza ai non vedenti, al soccorso in acqua, alla ricerca di persone.
Grazie al suo carattere estremamente docile ed affettuoso è un ottimo cane da compagnia, particolarmente adatto a
vivere in una famiglia dove ci siano anche dei bambini. È un cane molto esuberante, sempre pronto al gioco e all’avventura, e sempre felice di apprendere e fare nuove conoscenze.
PERCHẺ UN RETRIEVER
Il Gruppo dei Retriever è formato da 6 razze ben distinte tra loro, Labrador, Golden, Flatcoated, Chesapeake Bay, Curly Coated e Nova Scotia Duck Tolling. I più conosciuti rimangono i primi due ma tutti hanno il carattere meraviglioso che oramai li ha portati alla ribalta. Nascono come Working Dog (cani da lavoro) aspetto molto importante per le razze Retriever che non va dimenticato. Sanno restare al proprio posto in casa, ma hanno l’esigenza di lunghe uscite, corse, e magari un po’ di “lavoro” insieme al padrone.
Socievoli da non arrivare mai a mordere nessuno, fanno la guardia solo in maniera sonora abbaiando, sempre felici e disponibili d’accontentarvi. Non sono cani che subiscono ordini e proprietari in maniera passiva, al contrario cercano il “dialogo” sempre. Occhioni dolci, faccione da baciare, coda in perenne movimento, vi riporteranno l’impossibile aspettandosi i complimenti, e più “grandi” saranno i complimenti più grande sarà l’oggetto del riporto. Cani adatti alla pet theraphy, alla ricerca di persone scomparse, sono usati dal Soccorso Alpino e dalla Protezione Civile per la ricerca dei dispersi, guida per ciechi, cani da tartufo, cani anti-droga e anti-esplosivi, sono stati usati in passato anche come cani da slitta (1962 – Western New York Artic Sled-Dog Championship). Insomma cani talmente duttili da poter fare con loro quello che si vuole ma rimangono sempre Cani da Lavoro.